Book chapter

Collaborazione, polifonia e pluridisciplinarità: tre ingredienti fondamentali per fare ricerca

  • 2023
Published in:
  • Pensare e ricordare insieme Clotilde Pontecorvo / Centro Studi Clotilde e Maurizio Pontecorvo. - 2023, p. 107-109
Italian Il testo tratta dell'esperienza dell'autore nel mondo della ricerca, evidenziando le caratteristiche fondamentali per intraprendere questo cammino. L'autore descrive come la figura del mentore, in particolare Clotilde Piperno Pontecorvo, sia stata determinante nell'apprendimento delle competenze necessarie per fare ricerca. In primo luogo, sottolinea l'importanza della collaborazione, che permette di lavorare in gruppo e condividere idee, enfatizzando che un team è sempre più della somma dei singoli membri. In secondo luogo, il concetto di polifonia emerge come valore chiave: il dialogo e il confronto tra diverse voci arricchiscono il processo di ricerca, consentendo di cogliere aspetti complessi che sfuggirebbero al singolo. Infine, l'autore enfatizza la pluridisciplinarità, ovvero l'integrazione di approcci e competenze diverse per affrontare temi complessi, arricchendo il lavoro con prospettive provenienti da diverse discipline. Questi tre elementi sono visti come un omaggio alla figura di Clotilde, che ha saputo valorizzare le voci dei giovani ricercatori.
Language
  • Italian
Classification
Education, teaching
License
CC BY-NC-ND
Open access status
gold
Identifiers
  • ISBN 9791281584037
Persistent URL
https://roar.hep-bejune.ch/hepbejune/documents/330287
Statistics

Document views: 26 File downloads:
  • Testo Francesco Arcidiacono.pdf: 19